Come giocare il burraco a 3 giocatori: differenze con la modalità classica
Preparazione
- Si gioca tutti contro tutti, non ci sono squadre.
- Ci sono 2 fasi di gioco: Prima Fase che si svolge quando nessun giocatore ha raggiungo i 1500 punti, mentre la Seconda Fase quando almeno un giocatore ha raggiunto i 1500 punti.
Svolgimento del gioco della Prima Fase
- Distribuzione delle carte: Il mazziere distribuisce 11 carte a ciascun giocatore e prepara due pozzetti uno da 11 carte e uno da 18 carte.
- Il primo dei tre giocatori che chiude prenderà il pozzetto da 18 carte, gli altri due giocatori diventeranno automaticamente i suoi avversari e giocheranno
in coppia fino alla fine della mano (nel caso della chiusura di uno dei due, prenderà il pozzetto da 11 carte).
- Chiusura: il gioco prosegue come nella modalità classica, con la differenza che sarà uno contro due. Per chiudere la coppia o il giocatore singolo dovrà fare almeno un burraco.
- Punteggi: il calcolo dei punti segue le regole classiche con la differenza che i giocatori che hanno giocato in coppia dovranno dividere i punti a metà
e sommarli al proprio punteggio personale (Es: alla chiusura della mano il giocatore singolo Aldo ha totalizzato 600 punti mentre la coppia Barbara e Carlo 800.
Aldo avrà +600 mentre Barbara e Carlo +400 ciascuno).
Svolgimento del gioco della Seconda Fase
- Quando si attiva la seconda fase? Appena uno dei 3 giocatori al termine di una mano raggiuge o supera i 1500 punti.
- Distribuzione delle carte: Il mazziere distribuisce 11 carte a ciascun giocatore e prepara tre pozzetti uno da 11 carte.
- Da adesso in poi si gioca sempre singolarmente, quindi non esiste più la "coppia" e si prosegue con la modalità di gioco classica.
- Punteggi: il calcolo dei punti segue le regole classiche e il giocatore che raggiunge o supera i 2005 punti vince.
Per tutte le altre regole (combinazioni, punteggi delle carte, uso dei jolly, ecc.) si applicano le regole classiche del Burraco.