Guida passo-passo per iniziare a giocare a Burraco
1. Occorrente
- 2 mazzi di carte francesi da 54 carte (inclusi i jolly)
- Un tavolo e quattro giocatori (divisi in due squadre)
- Carta e penna per segnare i punti oppure utilizzi i segna i punti nella pagina del nostro sito: Taccuino dei Punti
Totale: 108 carte
2. Preparazione del gioco
- Formate le squadre: due coppie, sedute una di fronte all'altra.
- Mescolate le carte e scegliete un mazziere.
- Il mazziere distribuisce 11 carte a ciascun giocatore.
- Poi prepara due pozzetti da 11 carte ciascuno, messi da parte a faccia in giù (uno per ogni squadra).
- Le carte rimanenti formano il mazzo di pesca (al centro del tavolo).
- La prima carta del mazzo viene scoperta e forma il mazzo degli scarti.
3. Obiettivo del gioco
L’obiettivo è creare combinazioni di carte (sequenze o gruppi) per fare più punti degli avversari. La partita termina quando una squadra:
- Ha preso il pozzetto,
- Ha chiuso (cioè ha terminato le carte in mano),
- E ha fatto almeno un burraco (una combinazione di almeno 7 carte).
4. Come si gioca
Il gioco si svolge a turni, in senso orario. Ogni giocatore, nel proprio turno, deve:
- Pescare una carta:
- Dal mazzo centrale (coperto), oppure
- Prendere tutte le carte del mazzo degli scarti.
- Creare combinazioni (facoltativo):
- Sequenze: almeno 3 carte in scala dello stesso seme (es. 5♠, 6♠, 7♠).
- Gruppi: almeno 3 carte dello stesso valore ma di semi diversi (es. 8♣, 8♦, 8♥).
È possibile usare: Jolly (★) o 2 come matte (carte jolly sostitutive).
- Scartare una carta: chiude il turno mettendo una carta nel mazzo degli scarti.
5. Il pozzetto
Quando un giocatore finisce le carte in mano, può:
- Prendere il pozzetto della propria squadra (se non è già stato preso).
- Continuare a giocare nel turno successivo con le nuove 11 carte.
Se il giocatore chiude senza scartare, prende subito il pozzetto e continua a giocare nello stesso turno.
6. Il Burraco
Un burraco è una combinazione di almeno 7 carte, con o senza jolly.
- Burraco pulito: senza jolly (vale più punti)
- Burraco sporco: con jolly o 2 (vale meno punti)
7. Come si chiude una partita
Un giocatore può chiudere la mano quando:
- Ha preso il pozzetto (o la sua squadra lo ha preso),
- Ha fatto almeno un burraco,
- E scarta l’ultima carta.
Questo conclude la mano. Si contano i punti.
8. Punteggio
Combinazione o carta | Punti |
Ogni burraco pulito | +200 punti |
Ogni burraco sporco | +100 punti |
Carte rimanenti in mano | - valore carta |
Ogni jolly (in mano) | -20 punti |
Ogni 2 (in mano) | -20 punti |
Chiusura | +100 punti |
I punti delle carte nelle combinazioni:
Asso: 15 punti
10, 9, 8: 10 punti
7, 6, 5, 4, 3: 5 punti
2 e jolly: 20 punti
9. Come si vince
Il gioco si può svolgere:
- A manche singola, vince chi fa più punti in quella mano.
- A partita completa, vince la squadra che raggiunge per prima 2.000 punti (o altro limite concordato).
Consigli per principianti
- Punta a formare combinazioni il prima possibile.
- Non restare con troppi jolly o 2 in mano alla fine: fanno perdere punti.
- Valuta se è il momento giusto per pescare il pozzetto.
- Cerca di osservare le mosse degli avversari: capirai cosa stanno cercando.