Logo Burraco

Partite e Punti Vittoria nei Tornei di Burraco

Nei tornei ufficiali si seguono regole precise per garantire equità e competitività. Due elementi fondamentali che influenzano il risultato e l’organizzazione sono:

I Punti Vittoria: cos’è e perché si usano

Nei tornei di burraco, le coppie giocano contemporaneamente su tavoli diversi e spesso non si affrontano tutte tra loro. I punteggi assoluti (es. 1780 punti contro 1540) non sono direttamente comparabili, perché possono variare per molte ragioni (diversa durata, tattiche, fortuna).

Per questo si usa il sistema dei Punti Vittoria (PV), che:

Tabelle dei Punti Vittoria

Le tabelle variano in base al numero di mani previste nel turno (3 o 4), che a loro volta influenzano la durata della partita e il massimo punteggio raggiungibile.

Turni da 3 mani

Differenza punti (M.P.)Punti Vittoria vincentePunti Vittoria perdente
0 – 501010
55 – 150119
155 – 250128
255 – 350137
355 – 500146
505 – 650155
655 – 800164
805 – 1000173
1005 – 1250182
1255 – 1500191
>1500200

Turni da 4 mani

Differenza punti (M.P.)Punti Vittoria vincentePunti Vittoria perdente
0 – 1001010
105 – 300119
305 – 500128
505 – 700137
705 – 900146
905 – 1100155
1105 – 1300164
1305 – 1500173
1505 – 1700182
1705 – 2000191
>2000200

Durata delle partite nei tornei

La durata è fondamentale per scandire i turni e mantenere il ritmo del torneo.

Tra un turno e l’altro si consiglia una pausa di almeno 5 minuti per il conteggio dei punti, la rotazione delle coppie e una breve pausa per i giocatori.

Cosa succede quando scade il tempo?

Secondo le indicazioni ufficiali di molte federazioni di burraco (come la Federazione Burraco Sportivo Italiana o altre simili), quando scade il tempo a disposizione per la partita, i giocatori devono completare il giro in corso, cioè terminare il turno di gioco di tutti i giocatori in modo che il numero di mani sia “chiuso” correttamente.

Come si integrano durata e punti vittoria

La scelta del numero di mani per turno (3 o 4) influenza:

Consigli per organizzatori

Conclusione

Il sistema di punti vittoria, abbinato alla scelta della durata delle mani, è uno strumento essenziale per rendere i tornei di burraco più equi, competitivi e gestibili. Organizzare con cura questi elementi assicura divertimento e correttezza per tutti i partecipanti.