Logo Burraco

Quante carte si usano nel burraco?

Il Burraco è uno dei giochi di carte più amati in Italia e coinvolge strategia, memoria e un pizzico di fortuna. Una delle domande più comuni tra i principianti è: quante carte si usano nel Burraco? La risposta non è scontata, perché il numero di carte è maggiore rispetto ad altri giochi tradizionali.

Quante carte si usano in totale nel Burraco?

Totale carte:
2 × 52 carte = 104
+ 4 jolly = 108 carte

Perché si usano due mazzi?

Il Burraco è un gioco dove le combinazioni (tris o scale) possono essere lunghe e servono molte carte in circolazione per dare fluidità al gioco. Con un solo mazzo sarebbe troppo limitato.

Come vengono distribuite le carte?

All’inizio della partita:

Esempio in una partita a 4 giocatori (due coppie):
4 giocatori × 11 carte = 44 carte distribuite
2 pozzetti × 11 carte = 22 carte messe da parte
Totale carte già usate: 66
Carte rimanenti nel mazzo di pesca: 108 – 66 = 42 carte

E se le carte finiscono?

Può capitare che le carte nel mazzo stiano per terminare. In questo caso quando rimangono due carte coperte nel tallone e la partita termina. Quindi il giocatore che pesca la terz'ultima carta di fatto gioca l'ultimo turno. I punti saranno calcolati come al solito e tutti i giocatori riceveranno punti negativi dato che nessuno ha chiuso la mano (i 100 punti della chiusura non vengono attribuiti a nessun giocatore).

Curiosità: varianti a 2, 3, 5 o 6 giocatori

2 o 3 giocatori: si usa sempre un mazzo doppio con 108 carte. Questo mantiene la dinamica del gioco equilibrata, permettendo burraco anche in versioni ridotte.
5 o 6 giocatori: per queste varianti si utilizzano 3 mazzi francesi (inclusi 6 jolly), per un totale di 162 carte. Questo garantisce che ci siano abbastanza carte per tutti i giocatori e per le combinazioni lunghe.